SOCIETA PARTECIPATE
Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, ha riordinato gli obblighi di prevenzione della corruzione, pubblicita, trasparenza e diffusione di informazioni delle pubbliche amministrazioni e delle societa e gli enti di diritto privato controllati o partecipati da pubbliche amministrazioni.
Questa pagina raccoglie le informazioni di cui e prevista la pubblicazione, nello schema indicato dalla normativa vigente.
Documenti Correlati
- D.C.C. n. 46/2020 del 28.12.2021 - revisione periodica delle partecipate anno 2020
- Schede rilevazione partecipate al 31_12_2020
- elenco partecipate al 31 dicembre 2020
- dcc 48-2020- revisione periodica delle partecipate anno 2019
- dcc 72-2019- revisione periodica delle partecipate anno 2018
- dcc 49-2018- revisione periodica delle partecipate anno 2017
- dcc 44-2017- revisione straordinaria delle partecipate anno 2016Bilancio finale liquidazione Pi.Esse.Pi 2019
- Bilancio finale liquidazione Pi.Esse.Pi 2019
- Bilancio 2018 Pi.ESSE.Pi
- Approvazione autorizzazione all’acquisto quota di partecipazione della S.c.a.r.l. denominata ente turismo langhe monferrato roero - provvedimenti
- Relazione conclusiva Societa Partecipate C.C. Canelli
- Piano di razionalizzazione delle societa partecipate. Disposizioni e indirizzi
- Societa Partecipate e quote 2015
- Piano di razionalizzazione delle societa partecipate. Avvio. Legge di stabilita 2015. Disposizioni
Sezioni Correlate
- Gestione documentale - Enti controllati - Societa partecipate
- Servizi : SETTORE 2 - FINANZE : Servizio Finanziario : Bilanci Consolidati
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di conferibilità dell'incarico
Sito web del CBRA
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatiblità al conferimento dell'incarico
Sito web del CBRA
Si informano gli utenti che i dati personali pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.