FESTA DI PRIMAVERA - Natura e benessere

La Festa di Primavera domenica 4 maggio nel centro storico della città

Data inizio :

4 maggio 2025

Data fine:

4 maggio 2025

FESTA DI PRIMAVERA - Natura e benessere
Municipium

Descrizione

Evento che celebra l'arrivo della primavera unendo l'energia della rinascita naturale al rispetto e alla cura per l'ambiente e la salute. 

La manifestazione si propone di promuovere uno stile di vita sano e sostenibile valorizzando la bellezza dei fiori, il lavoro artigianale e dei prodotti genuini del territorio

INFO POINT “CASETTA FIORITA”

Info point Casetta Fiorita: Piazza Aosta, per tutto il giorno

Info turistiche e distribuzione flyer evento e brochure Canelli

 Ritiro modulo per l’iscrizione al concorso “Ci vuole un fiore - balconi, vetrine e angoli della città fioriti”

 Partenza e arrivo della Caccia al Tesoro Botanica, con premiazione dei vincitori

CONCORSO “CI VUOLE UN FIORE”

Presentazione Concorso “Ci vuole un fiore”: Piazza Cavour, ore 10.00

Ritiro dei moduli per la partecipazione, presso l’info point Casetta Fiorita di Piazza Aosta

Il concorso, a cura dell’Associazione Intrecci 33, invita cittadini e commercianti ad abbellire balconi, vetrine e angoli della città con decorazioni floreali, per rendere Canelli ancora più bella e accogliente.

CACCIA AL TESORO BOTANICA

Partenza dall’info point Casetta Fiorita di Piazza Aosta, alle ore 16.30

Presentarsi entro le 16.20

Aperta a tutti, gradita pre iscrizione presso l’info point Casetta Fiorita di Piazza Aosta

BICI

Chi arriva in bici e fa un selfie, recandosi presso l’Enoteca Regionale di Canelli in Via G.B. Giuliani 29, potrà degustare un calice in omaggio di vino del territorio.

Le bici potranno essere parcheggiate in Via G.B. Giuliani o in Via Roma.

MERCATINO DI ARTIGIANATO

Mercatino di Artigianato: centro cittadino, dalle 9.00 alle 19.00

Si potranno trovare i prodotti del mondo del benessere, artigianato e fiori.

MOSTRA D’ARTE “BENVENUTA PRIMAVERA”

Mostra d’arte “Benvenuta Primavera”: Sala delle Stelle di Via Roma 37, per tutto il giorno

Aperta sino all’11 maggio. A cura dell’Associazione Artemisia Asti. Inoltre numerosi artisti dipingeranno en plein air tra le vie della città

LABORATORI DIDATTICI

Festival del Fumetto e dell’Illustrazione “Fiori a Matita”: Piazza Aosta, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Laboratorio creativo per bambini e ragazzi

Laboratorio Impara le arti del ricamo, uncinetto, macramé, lavoro a maglia e cucito (Focus speciale ricamo Bandera): Piazza Aosta, per tutto il giorno. A cura dell’Associazione Dal fuso in poi

Dimostrazione dell’arte dell’intreccio del vimini: Piazza Aosta, dalle 10.00 alle 13.00. Con Marco Mo

Laboratorio floreale Ghirlande con fiori freschi: Piazza Aosta, dalle 10. 30 alle 14.00. A cura di Ca’ d’Antan

Laboratorio floreale Spille in tessuto fiorito: Piazza Aosta, dalle 11.30 alle 15.00. A cura di Ca’ d’Antan

Laboratorio sulle piante officinali: Piazza Aosta, alle 15.30. Dedicato ai ragazzi, Con il Prof. Carlo Perfumo

ANIMALI

Animali da accarezzare: Via G.B. Giuliani, per tutto il giorno

Battesimo della sella: Via G.B. Giuliani, per tutto il giorno. Giro in sella a un vero cavallo o pony

DOLCI LETTURE

Dolci letture: Via G.B. Giuliani, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Letture per i più piccoli, a cura dei volontari della Biblioteca G. Monticone di Canelli

MUSA - MUSEO MULTIMEDIALE DEL SUD ASTIGIANO

MUSA - Museo Multimediale del Sud Astigiano: Via G.B. Giuliani 29, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Ingresso libero

Il MUSA accoglie anche le contadinerie di un tempo

ENOTECA REGIONALE DI CANELLI

Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana: Via G.B. Giuliani, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 

BENESSERE NEL CORTILE

Benessere nel cortile: Via G.B. Giuliani 27, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 (per dettagli vedi locandina allegata)

CONFERENZE A TEMA ARTE E NATURA

Concorso “Ci vuole un fiore”: balconi, vetrine, angoli della città fioriti: Piazza Cavour, ore 10.00

Presentazione del progetto del Club dell’Unesco “Ricamo Bandera patrimonio immateriale dell’umanità: Piazza Cavour, ore 11.00. Interverranno Roberta Giovine, Giovanna Quaglia, Edoardo Vallarino Gancia, Consolata di Pralormo, Palma Stanga, Gisella Tamagna e le ricamatrici dell’Associazione “Dal Fuso In Poi”

Biodiversità contadina contro monocoltura agroindustriale: Piazza Cavour, ore 14.00. A cura del Mulino dei semi Casa delle sementi di Monastero Bormida

Un apicoltore racconta: Piazza Cavour, ore 15.00. A cura di Mauro Brossa, apicoltore a Ferrere sede della Festa del miele

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Associazioni di Volontariato: Piazza Cavour, per tutto il giorno

MUSICA

Sfilata itinerante, con i musici del Gruppo Tamburi Città di Canelli, le majorette “Canelline” di Monica Pedaggio e gli sbandieratori Alfieri di Costigliole d’Asti: centro cittadino, dalle 10.30 alle 12.30

Marcello Manzo Sax: Piazza Zoppa, dalle 12.00 alle 14.00

Scuola di ballo Universal Dance e DJ Fulvio: Piazza Cavour, dalle 15.30 alle 17.30  

Gruppo Sanguigno (Carla Rota, Massimo Celsi e Alberto Parone): Piazza Cavour, dalle 18.30 alle 20.30

Le giovani voci di Agostyle: Piazza Aosta, dalle 13.00 alle 15.00 e dalle 17.39 alle 18.30.

PESCA DI BENEFICENZA

Pesca di Beneficenza: Piazza Cavour, per tutto il giorno

CIBO

Piazza Zoppa, dalle 11.30

Pro Loco Città di Canelli: Ravioli del plin al ragù o alla Barbera, Insalata di legumi, Dolcetti monferrini, Infusi

Pro Loco Antico Borgo Villanuova: Risotto al gorgonzola DOP e Asti Secco DOCG

Pro Loco Cassinasco: Focaccine semplici o con salumi

Pro Loco Santo Stefano Belbo: Street food piemontese (Plin fritti con salsa al gorgonzola, Pane fritto con lardo, Frittata di cipolle, Formaggio e miele)

Comitato Palio Città di Canelli: Farinata della tradizione

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Municipium

Date e orari

04 mag

09:00 - Inizio evento

04
mag

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

L'accesso è gratuito

Municipium

Luogo

Eventi a Canelli

14053 Canelli AT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0141820237
Municipium

Allegati

Locandina
PROGRAMMA CORTILE PRIMAVERA _20250416_122221_0000 (1)_page-0001

Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot