Salta al contenuto principale

IUC - Imposta Unica Comunale

Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2023, 11:31

Cos'è l'IUC?

L'articolo 1 della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (Legge di Stabilità 2014), modificato dal D.L. 6 marzo 2014, n. 16 convertito nella Legge 2 maggio 2014, n. 68, a decorrere dal 1° gennaio 2014 ha istituito l'imposta unica comunale (IUC) che ingloba tre differenti tributi:


La Legge n. 160 del 27/12/2019 (Legge di Bilancio 2020) all’articolo 1, commi da 738 a 783, in un’ottica di razionalizzazione e semplificazione, ha modificato il sistema dell’imposizione immobiliare locale, stabilendo l’unificazione di Imu e Tasi.

Più precisamente, il comma 738 prevede che, a partire dal 2020, l’imposta unica comunale (Iuc) è abolita, fatte salve le disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (Tari), mentre la “nuova” Imu è disciplinata dalle disposizioni dettate dai successivi commi da 739 a 783.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot