Salta al contenuto principale

RICORSI

Ultimo aggiornamento: 5 gennaio 2023, 11:43

RICORSI AVVERSO VERBALI DI VIOLAZIONE AD ALTRE LEGGI E REGOLAMENTI DIVERSI DAL CODICE DELLA STRADA

  • Come si presenta un ricorso avverso i  verbali di violazioni a leggi e regolamenti (diversi dal Codice della Strada)?

I ricorsi avverso i verbali di leggi e regolamenti devono essere proposti entro 30 giorni all'autorità amministrativa indicata di volta in volta sul verbale.

Le modalità di presentazione sono indicate in dettaglio a tergo del verbale.

  • Come si presenta un ricorso al Giudice di Pace avverso un’ordinanza ingiunzione?

Ai sensi dell’art. 205 del Codice della Strada è ammessa opposizione contro l’ordinanza del Prefetto avanti il Giudice di Pace entro 30 giorni dalla data di notificazione.

La sentenza del Giudice di Pace è appellabile.


RICORSO AL GIUDICE DI PACE AVVERSO UN VERBALE DI VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA

  • Come si presenta un ricorso al Giudice di Pace avverso un Verbale al Codice della Strada?

Deve essere presentato dal trasgressore o dal soggetto obbligato in solido, nel caso non sia stato provveduto al pagamento in misura ridotta, entro 30 giorni dalla data della contestazione o notificazione.

Deve essere depositato presso la cancelleria del G.d.P. del luogo della commessa violazione direttamente dal ricorrente o da un suo procuratore legale, oppure spedito entro lo stesso termine con plico raccomandato.

La sentenza del Giudice di Pace è appellabile al Tribunale. 


RICORSO AL PREFETTO AVVERSO I VERBALI DI VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA

  • Come si presenta un ricorso al Prefetto avverso ad un Verbale al Codice della Strada?

Deve essere presentato dal trasgressore o dal soggetto obbligato in solido, nel caso non sia stato provveduto al pagamento in misura ridotta del verbale oggetto del ricorso stesso entro 60 giorni (non 2 mesi) dalla data della contestazione o notificazione.

Può essere presentato in carta libera direttamente al Prefetto mediante raccomandata con ricevuta di ritorno oppure personalmente presso l'ufficio della Polizia Locale di Canelli o inviato con raccomandata con ricevuta di ritorno al Comando di Polizia Locale di Canelli. In tale ricorso dovrà essere indicata chiaramente la volontà di rivolgersi al Prefetto.

Si ricorda che a norma dell'art. 204 del Codice della Strada il Prefetto, qualora non accolga il ricorso, può emettere una ordinanza-ingiunzione che comporta, per il ricorrente, il pagamento di una somma almeno doppia di quella originaria.

Contro l’ordinanza ingiunzione di pagamento del Prefetto è possibile ricorrere al Giudice di Pace.

Il pagamento esclude il ricorso.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot