Secondi piatti
Ultimo aggiornamento: 1 dicembre 2022, 10:58
SECONDI PIATTI
BATSUA'
È una preparazione per una particolare ricetta gastronomica
Pulitura ed eventuale rasatura degli zampini. Bollitura con un po' di aceto. Disossatura e taglio a strisce. Le striscette così ottenute verranno impanate e consumate fritte.
FRISSE o GRIVE
Sono polpettine fatte con fegato nero, polmone, frattaglie varie, carnetta e grasso di gola, impastate ed avvolte nell'omento. Le polpettine, che hanno pezzatura di ca. 1 etto, vengono sovente cosparse di farina gialla affinché non si attacchino le une alle altre. Alcuni aggiungono uvetta lasciata a bagno nel vino per una notte, altri zucchero. Vengono fritte in padella ed una volta venivano fritte con lo strutto o il burro.
SANGUINACCIO
Si presentano come dei salsicciotti tendenzialmente scuri
Si fa un impasto di sangue di maiale, patate bollite, rifilatura di pancette, grasso, aglio, pepe, sale e droghe; il tutto viene insaccato nel budello e venduto fresco. Il prodotto viene consumato cotto bollito.
CONIGLIO AL CIVET
Un coniglio, 6 cipolle, 2 etti di lardo, 2 etti di burro, 40 gr di farina, un po' di prezzemolo, 1/2 litro di vino barbera, 30 gr di zucchero.
Tritate le cipolle, il lardo, il prezzemolo; mettete il tutto in un tegame con il burro e la farina. Fate soffriggere, aggiungete il coniglio tagliato a pezzi grossi come uova, compreso di cuore e fegato, e fate friggere mescolando per alcuni minuti. Aggiungete mezzo litro di buon vino barbera, un po' di brodo o acqua, un po' di aceto, sale, pepe, spezie e 30 gr di zucchero. Fate cuocere finché il coniglio sarà tenero.