Salta al contenuto principale

TARES - Tassa Rifiuti e Servizi

Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2023, 11:39

Cos'è la TARES?

L’art. 14 del c.d. “Decreto Salva Italia” (decreto legge n. 201 del 06/12/2011 convertito con modificazioni dalla L. 22/12/2011, n. 214), ha istituito a  decorrere dal 1° gennaio 2013, il nuovo Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (Tares), disponendo al contempo la soppressione di tutti i vigenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale sia di natura tributaria, compresa l’addizionale per l’integrazione dei bilanci degli enti comunale di assistenza (ECA).

In virtù di dette disposizioni, dal 1° gennaio 2013, cessa di avere applicazione nel comune di Canelli, la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU).

Presupposto della Tares è il possesso, l’occupazione o la detenzione a qualsiasi titolo, di locali o aree scoperte operative, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

La Tares è stata abolita dalla Legge 27 dicembre 2013, n. 147, con l’introduzione della Tari.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot