Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Artigiane srl

Il Comune di Canelli partecipa al capitale di Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Artigiane srl con una quota pari al 7%

Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Artigiane srl
Municipium

Competenze

La Società Consortile che gestisce l’Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane si è costituita nel 1998, concretizzando le sinergie territoriali pubbliche e private nell’ambito di un progetto di sviluppo territoriale incentrato sulla qualificazione e sulla professionalizzazione dell’accoglienza turistica attraverso un servizio formativo quale strumento essenziale di transizione verso la vita attiva e di aggiornamento delle capacità competitive individuali in ambito professionale.

I soci della Soc. Consortile sono:

  • Comune di Agliano Terme
  • Comune di Canelli
  • Comune di Nizza Monferrato
  • Bersano Vini SPA – Nizza Monferrato
  • Cassa di Risparmio di Asti
  • F.lli Carli – Oneglia
  • Comunità Collinare Valtiglione e Dintorni
Colline Astigiane s.c.r.l. rappresenta la continuità formativa del Centro di Formazione Professionale Alberghiero (anche conosciuto come “scuola alberghiera” gestito dal Comune di Agliano Terme dal 1972.

L’impianto formativo, finanziato dall’Unione Europea, dai Ministeri della Pubblica Istruzione e del Lavoro e della Previdenza Sociale, dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Asti, si prefigge l’obiettivo di coniugare il progetto personale alle opportunità del contesto socio-economico, rendendo gli allievi protagonisti attivi e determinati delle proprie scelte di vita, attraverso la promozione continua della persona come individuo, come cittadino e lavoratore.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio di Canelli

Via Roma, 37, 14053 Canelli AT, Italia

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 12:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot